Cerca tra i pensieri-seme
Categorie
Autori
Pensieri nella categoria: Amore
“Illuminare l’Amore con la luce dell’intelligenza. Riscaldare la mente con il fuoco dell’Amore.”
Roberto Assagioli
Pubblicato in Amore, Intelligenza
Contrassegnato amore, assagioli, fuoco, illuminare, illuminr, intelligenza, mente
Lascia un commento
“Il sentimento di gratitudine è una delle espressioni più evidenti della capacità di amare. La gratitudine è un fattore essenziale per stabilire il rapporto con l’oggetto buono e per poter apprezzare la bontà degli altri e la propria.”
Melanie Klein
Pubblicato in Amore, Bontà, Gratitudine
Contrassegnato amare, bontà, buono, capacità, gratitudine, Klein
Lascia un commento
“Ma ho imparato, […], che sofferenza e amore sono vibrazioni di una stessa corda. Chi per non soffrire la strappa, non sente più niente. Ed è quella l’unica morte di cui avere paura.”
Massimo Gramellini
Pubblicato in Accettazione, Amore
Contrassegnato amore, corda, Gramellini, imparare, morte, paura, sofferenza, vibrazione
Lascia un commento
“Ogni uomo sente per istinto che tutti i bei sentimenti nel mondo pesano meno che una singola azione d’amore.”
James Russell Lowell, tratto da “Saggi letterari”
Pubblicato in Amore, Autenticità
Contrassegnato amore, azione, istinto, Lowell, mondo, sentimento, sentire, uomo
Lascia un commento
“La gentilezza consiste nell’amare la gente più di quanto essa non meriti.”
Joseph Joubert
Pubblicato in Amore, Gentilezza
Contrassegnato amare, gente, gentilezza, Joubert, meritare
Lascia un commento
“La gentilezza delle parole crea fiducia. La gentilezza dei pensieri crea profondità. La gentilezza del donare crea amore.”
LaoTze
Pubblicato in Amore, Dono, Fiducia, Gentilezza
Contrassegnato amore, donare, fiducia, gentilezza, Lao Tze, parola, pensiero, profondità, Tze
Lascia un commento
” Abbiamo parole per vendere / parole per comprare /parole per fare parole /ma ci servono parole per pensare.
Abbiamo parole per uccidere / parole per dormire / parole per fare solletico / ma ci servono parole per amare.
Abbiamo le macchine / per scrivere le parole / dittafoni, magnetofoni / microfoni /telefoni
Abbiamo parole / per far rumore, /parole per parlare / non ne abbiamo più. “
Gianni Rodari, “Le parole” da “Il secondo libro delle filastrocche”, Einaudi, Torino 1985
“La morale non si può fondare né sulla scienza, né sul conflitto e sulla competizione. Non si può fondare soltanto sulla ragione. Non si può fondare sul puro dovere. Perché ci sia morale occorre anche uno slancio interiore, una emozione, una passione che ci porti al di là di noi stessi, al di là dell’egoismo di gruppo, nel regno dell’altruismo e dell’amore.”
Francesco Alberoni, dal libro “Valori”, 1993
Alla fine di un discorso qualcuno dal pubblico ha chiesto al Dalai Lama, “Perché non avete combattuto in risposta all’aggressione dei cinesi? “Il Dalai Lama abbassò lo sguardo, girò un po’ i suoi piedi, poi guardò nuovamente il pubblico e disse, con un sorriso gentile: “Beh, la guerra è obsoleta, lo sapete”. Poi, dopo qualche istante, la sua faccia divenne serie e aggiunse: “Certo che la mente può razionalizzare il combattere in risposta all’aggressione… ma il cuore, il cuore non avrebbe mai capito. Allora ti saresti trovato diviso in te stesso, il cuore e la mente, e la guerra sarebbe stata dentro di te.”
Dalai Lama
Pubblicato in Amore, Pace
Contrassegnato amore, combattere, Dalai Lama, discorso, dividere, faccia, gentile, guerra, mente, piede, pubblico, razionalizzare, serio, sguardo, sorriso
Lascia un commento