Pensieri inseriti da: Redazione

“Amare se stessi significa volersi bene al punto di perdonare le persone che appartengono al nostro passato.”

Caroline Myss

 

 

Pubblicato in Amore, Perdono | Contrassegnato , | Lascia un commento

E quando permettiamo alla nostra luce di risplendere, inconsapevolmente diamo agli altri la possibilità di fare lo stesso. E quando ci liberiamo dalle nostre paure, la nostra presenza automaticamente libera gli altri.

Marianne Williamson

tratto dal libro: “Ritorno all’amore”

Pubblicato in Libertà, Luce | Contrassegnato , , | Lascia un commento

“Si ha empatia quando ci troviamo nella mente di un’altra persona. Osserviamo la realtà attraverso i suoi occhi, proviamo le sue emozioni, condividiamo il suo dolore.”

Stephen R. Covey

 

 

Pubblicato in Comprensione, Condivisione, Empatia | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

“Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso.”

Albert Einstein

 

 

 

Pubblicato in Conoscenza, Creatività | Contrassegnato , , | Lascia un commento

“Ciò che conta non è fare molto, ma mettere molto amore in ciò che si fa”.

Madre Teresa di Calcutta

 

 

 

Pubblicato in Amore, Attenzione, Generosità, Impegno, Presenza, Volontà | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

“Iniziamo ad amarci quando non ci critichiamo. Il giudizio negativo ci imprigiona proprio nello schema mentale che stiamo cercando di cambiare. Essere comprensivi e buoni con noi stessi ci aiuta a uscirne.”

Louise Hay

 

 

 

Pubblicato in Apprezzamento, Benevolenza, Bontà, Comprensione | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

“Ricorda che la felicità non dipende da chi sei o da cosa hai. Dipende solo da cosa pensi.”

Dale Carnegie

 

 

 

Pubblicato in Chiara visione, Felicità | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

“L’atteggiamento essenziale per una corretta meditazione è quello di mettersi in ascolto”.

Swami Kriyananda

 

 

 

Pubblicato in Ascolto, Silenzio | Contrassegnato , , | Lascia un commento

“Mi appassiona più che mai riconoscere il segno dell’uomo in me e in coloro che ho vicino, scoprire che cosa ci unisce, a quale livello; stare di fronte alla domanda che mi si ripresenta ad ogni ciclo di vita: “che cosa sono chiamata ad essere, adesso e qui?”; intuire su quali dimensioni ho da lavorare, in quale direzione, e tentare quelle trasformazioni che sostanziano la crescita.”

Adriana Bonavia Giorgetti L’arte di coltivare l’orto e se stessi Ed. Ponte alle Grazie

Pubblicato in Crescita, Trasformazione, Vita | Contrassegnato , , | Lascia un commento

“La scuola è un edificio che ha quattro mura con all’interno il domani.”

Lon Watters

Pubblicato in Conoscenza, Lungimiranza | Contrassegnato , , | Lascia un commento