Pensieri inseriti da: Redazione

“La vita va accolta con gratitudine.”

Luis Sepúlveda

tratto dal libro: “Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà”

 


 

Pubblicato in Gratitudine, Vita | Contrassegnato , | Lascia un commento

“La resilienza (capacità di sopravvivere ai traumi) è importante, aiuta a costruire difese per affrontare le avversità. Ma non basta. In una congiuntura negativa bisogna affidarsi alla creatività: fare della crisi un’opportunità per reinventarsi. Un’altra dote indispensabile é l’ubiquità: essere flessibili, non vincolati a vecchi schemi e a  un’immagine rigida della propria persona.”

Jacques Attali

 

 

 

Pubblicato in Creatività, Resilienza | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

“Per usare la paura come l’amica che in effetti è, dobbiamo addestrarci nuovamente e riprogrammare noi stessi …. Dobbiamo con insistenza e convincimento dire a noi stessi che la paura è qui – con il suo regalo di energia ed elevata consapevolezza – perché noi si possa fare del nostro meglio ed apprendere il massimo dalle nuove situazioni.”

Peter McWilliams

 

 

Pubblicato in Consapevolezza, Coraggio | Contrassegnato , | Lascia un commento

“Penso a tanta gente che piange: gente isolata, gente in quarantena, gli anziani soli, gente ricoverata e le persone in terapia, i genitori che vedono che, siccome non c’è lo stipendio, non ce la faranno a dare da mangiare ai figli. Tanta gente piange. Anche noi, dal nostro cuore, li accompagniamo. E non ci farà male piangere un po’ con il pianto del Signore per tutto il suo popolo.
[…] Oggi, davanti a un mondo che soffre tanto, a tanta gente che soffre le conseguenze di questa pandemia, io mi domando: sono capace di piangere?”

Papa Francesco

 

Pubblicato in Amore, Compassione | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

“Accettare di morire significa accettare la vita fino in fondo, dire sì al mondo e alla sua logica, conciliarsi totalmente con la realtà. L’accettazione della morte è matura adesione alla vita. La realtà è unitaria, non c’è la vita da una parte e la  morte dall’altra, c’è un unico processo integrale, […].”

Vito Mancuso

Tratto da: “Il coraggio di essere liberi”

 

Pubblicato in Accettazione, Integrazione, Interezza, Unità | Lascia un commento

“Si perviene ai livelli più profondi dell’esistere solo mediante il silenzio, perché è solo il silenzio che ci consente di scavare dentro di noi.”

Vito Mancuso


 

 

Pubblicato in Consapevolezza, Presenza, Profondità, Ricerca, Silenzio | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

“Ci sono molteplici ragioni per credere nella capacità dell’umanità di agire insieme in solidarietà, nel riconoscimento della propria interconnessione e interdipendenza, avendo a cuore i membri più fragili e la salvaguardia del bene comune. Questo atteggiamento di corresponsabilità solidale è alla radice della vocazione fondamentale alla fratellanza e alla vita comune.”

Papa Francesco

 

 

Pubblicato in Solidarietà | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

“Quando sei contento di essere semplicemente te stesso e non fai confronti e non competi, tutti ti rispetteranno.”

Lao Tsu

 

 

Pubblicato in Rispetto | Contrassegnato , | Lascia un commento

“Lascia che tutto ti accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire é mai troppo lontano.”

Rainer Maria Rilke

 

 

 

Pubblicato in Accettazione, Fiducia, Forza, Ricerca, Vita | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

“Impara ad amarti profondamente, senza remore, senza aspettative, senza giudizi. Ama pienamente te stesso, il tuo corpo, la tua mente, il tuo ego, il tuo spirito. Comincia ad accogliere la bellezza dell’unicità di tutte queste cose che compongono la tua persona.”

Bruno Scattolin

 

Pubblicato in Accettazione, Amore, Apprezzamento | Contrassegnato , , , | Lascia un commento