Cerca tra i pensieri-seme
Categorie
Autori
Pensieri inseriti da: admin
“In India si dice che l’ora più bella è quella dell’alba, quando la notte aleggia ancora nell’aria e il giorno non è ancora pieno, quando la distinzione fra tenebra e luce non è ancora netta e per qualche momento l’uomo, se vuole, se sa fare attenzione, può intuire che tutto ciò che nella vita gli appare in contrasto, il buio e la luce, il falso e il vero non sono che due aspetti della stessa cosa.”
Tiziano Terzani
“Ci sono sempre più persone disposte a parlare che persone disposte ad ascoltare.”
P.A.M. Dirac
fisico, dalla rivista “Le Scienze” n 299
Pubblicato in Comprensione
Contrassegnato ascoltare, ascolto, Dirac, parlare, persona, persone
Lascia un commento
“Il segreto della felicità: fare tutto con amore.”
Raul Follereau
dal libro “Ogni amore seminato presto o tardi fiorirà” ed. Queriniane
Pubblicato in Amore, Felicità
Contrassegnato amare, amore, felicità, Raul Follereau, segreto
Lascia un commento
“Possiamo realizzare qualcosa di straordinario compiendo azioni ordinarie con amore.”
Lucinda Varday
dall’Introduzione del libro “Cammino Semplice” di Madre Teresa di Calcutta ed. Mondadori
Pubblicato in Amore
Contrassegnato amare, amore, azione, ordinarie, ordinario, realizzare, realizzazione, straordinario
Lascia un commento
“Essere incompresi da coloro stessi che amiamo è il calice amaro della nostra vita.”
Amiel
Pubblicato in Amore
Contrassegnato amare, amaro, amore, calice, incomprensione, incompresi, Vita
Lascia un commento
“Chi ama di più soffre di più.”
Santa Caterina
Pubblicato in Amore
Contrassegnato ama, amare, amore, sofferenza, soffre, soffrire
Lascia un commento
“Attaccarsi disperatamente alla vecchia identità in declino non serve a niente. La soluzione vera può essere solo la rinascita in una identità nuova e più ampia.”
Roberto Assagioli
dal libro “L’atto di volontà“, ed. Astrolabio
Pubblicato in Rinnovamento
Contrassegnato ampia, attaccamento, attaccarsi, cambiamento, identità, rinascita, soluzione, trasformazione, vecchia
Lascia un commento
“In genere l’autocoscienza è ”implicita” piuttosto che esplicita. È percepita in modo nebuloso e distorto perché si confonde con i contenuti della coscienza e ne è come offuscata.”
Roberto Assagioli
dal libro “L’atto di volontà“, ed. Astrolabio
Pubblicato in Volontà
Contrassegnato assagioli, autocoscienza, Coscienza, esplicita, implicita, offuscata, percezione
Lascia un commento